Andrea Briosco detto il Riccio. Mito pagano e cristianesimo nel Rinascimento. Il candelabro pasquale del Santo a Padova

Riferimento: 9788857200767

Editore: Skira
Autore: Davide Banzato
Collana: Biblioteca d'arte Skira
In commercio dal: 18 Marzo 2009
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788857200767
24,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il candelabro pasquale per la basilica di Sant'Antonio a Padova, il capolavoro di Andrea Briosco detto il Riccio, è una delle opere più enigmatiche dell'arte di tutti i tempi. Il suo autore espresse alla perfezione gli intendimenti di una cerchia culturale per la quale mise a punto un linguaggio figurativo del tutto nuovo. L'artista, il più grande creatore di piccoli bronzi del Cinquecento, applicò nella scultura le medesime forme e decori, sia nei soggetti di carattere religioso sia in quelli mitologico-fantastici. L'inserimento di elementi pagani nelle figurazioni cristiane rispondeva a un progetto di recupero della sapienza antica nell'ottica della fede, un tentativo che sarebbe stato cancellato di lì a poco dal concilio di Trento.