Goya e il mondo moderno. Ediz. italiana e spagnola

Riferimento: 9788857205182

Editore: Skira
Autore: Bozal V. (cur.); Lomba C. (cur.)
Collana: Arte moderna. Cataloghi
In commercio dal: 24 Marzo 2010
Pagine: 352 p., Libro rilegato
EAN: 9788857205182
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicato in occasione della mostra di Milano (Palazzo Reale, 17 marzo - 27 giugno 2010) organizzata in collaborazione con la Fundación Goya en Aragóna e Seacex in occasione del semestre spagnolo di presidenza della Comunità europea, il volume analizza la relazione e i legami artistici tra Francisco Goya (1746-1828) e i più celebri pittori moderni, partendo dall'analisi delle tematiche care al pittore aragonese: l'immagine della nuova società, l'espressione della soggettività, la reazione gestuale, la violenza, l'orrore. Quanto sia stata importante l'influenza di Goya sull'arte e la cultura contemporanea lo conferma la stessa storiografia tradizionale che definisce l'opera del pittore come un punto di riferimento per i movimenti stilistici che hanno contribuito a definire l'arte del XIX e del XX secolo: impressionismo, simbolismo, espressionismo, surrealismo. Goya rappresenta infatti una figura fondamentale e focale per poter comprendere il mondo moderno e per conoscere ciò che di realmente moderno è racchiuso in esso. La presenza dell'irrazionalità, l'importanza del corpo, il terrore, la costanza della paura, sono alcuni degli aspetti che conferiscono ai quadri e ai disegno di Goya una luce intensa e riconoscibile.