Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell'Italia spagnola. Da Milano a

Riferimento: 9788884205346

Editore: Forum Edizioni
Autore: Grosso Marsel
In commercio dal: 01 Settembre 2010
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788884205346
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa ricerca affronta il problema della fama di Tiziano nella cultura artistica cinquecentesca di area meridionale, mettendo in luce nuovi episodi che riguardano i rapporti del maestro con la committenza filoimperiale a nord e a sud dell'Italia spagnola, e presentando le testimonianze letterarie e storiografiche che più hanno contato per questo capitolo della fortuna critica del pittore. Riemergono figure come Ferrante Sanseverino, sfortunato antagonista di Pedro de Toledo, il cui mecenatismo si rivela, a Napoli, un parallelo di quello del più celebre cugino, Alfonso d'Avalos, governatore di Milano, o come Antonio Castriota, duca di Ferrandina. La rete di scambi tra questi personaggi e i loro ambienti consente di proporre nuove fonti per l''Allegoria della Prudenza' della National Gallery di Londra e per il potente 'Ritratto di domenicano' della Galleria Borghese di Roma. L'indagine coinvolge, infine, alcuni significativi casi che fanno luce sulle relazioni del pittore con il mondo dei letterati, come Giovan Mario Verdizzotti, o il beneventano Nicolò Franco, capace di sfruttare con grande precocità l'operazione propagandistica promossa da Pietro Aretino in favore di Tiziano.