Lexia. Rivista di semiotica

Riferimento: 9788825503159

Editore: Aracne
In commercio dal: 30 Dicembre 2016
Pagine: 556 p., Libro in brossura
EAN: 9788825503159
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Utenti, media, professionisti e studiosi della comunicazione parlano sempre più insistentemente di viralità, con riferimento alle pratiche online e, in particolare, ai social network. Tale folk category è priva di valore euristico, poiché si limita a descrivere ciò che accade ai testi che le vengono ascritti, senza dirci nulla sulla loro natura e sul loro funzionamento: infettano i discorsi sociali, si diffondono rapidamente e trasversalmente, a macchia d'olio, in maniera incontrollabile. Il volume, punto di arrivo di un percorso delineatosi a partire da svariati anni e si spera, punto di partenza per un avanzamento degli Internet studies in seno agli studi semiotici, e viceversa, si pone come obiettivo di dare risposta a queste e altre domande su quello che pare profilarsi come il principale meta-macroregime discorsivo della comunicazione contemporanea. La nozione di viralità viene messa a fuoco per poterla mettere in discussione e superarla, tratteggiando le linee guida di una epidemiologia del senso: uno studio rigoroso dei sistemi di significazione che sovrintendono alla creazione, trasformazione e propagazione dei contenuti di cui parliamo tutti sulla Rete.