Una bambina dallo sguardo di luce. Ipotesi biografica dell'infanzia e della giovinezza di Lucia Apicella, universalmente conosci

Riferimento: 9788863282641

Editore: Ass. Akkuaria
Autore: Vera Ambra
Collana: 1915-1945.La storia vista con altri occhi
In commercio dal: 2015
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788863282641
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lucia Apicella, universalmente conosciuta come Mamma Lucia, era una donna coraggiosa, e non abbassava mai la testa davanti a Sindaci né Prefetti, Questori e Ministri. Ricevuta da Cardinali e Papi, fu celebrata da Capi di Stato, Ambasciatori, Generali e Soldati. Il centro della storia della sua vita riguarda quello che accadde nel settembre del 1943, quando le truppe anglo-americane sbarcarono a Salerno. Lo scontro con le forze tedesche disseminò di morti i monti di Cava. A conclusione del conflitto, gli anglo-americani, avanzando, portarono con sé i loro caduti, ma i soldati tedeschi restarono abbandonati miseramente sui luoghi della battaglia. Fu Lucia Apicella, dopo pesanti insistenze con le Autorità civili e persone del luogo, a rinvenirli e ricomporli in cassette di zinco, fatte costruire a sue spese, trovando poi per tutti loro una dimora temporanea presso la chiesetta di San Giacomo di Cava de'Tirreni. Quest'immane opera di raccolta ha permesso a molti caduti di essere identificati, e alle loro famiglie in Germania di riavere ciò che era rimasto dei loro figli caduti in Italia.