Il panneggio di Arianna ovvero come vestono le statue

Riferimento: 9788865073742

Editore: Universitalia
Autore: Francesco Negri Arnoldi
Collana: Horti Hesperidum. Didattica
In commercio dal: 23 Luglio 2014
Pagine: 304 p., Libro rilegato
EAN: 9788865073742
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alla ricerca di valori artistici nascosti, Francesco Negri Arnoldi traccia una storia dei modi e delle forme adottati nel corso dei secoli dagli scultori nel trattamento del panneggio delle loro statue. Un percorso lungo e ricco di sorprese che, partendo dall'età classica, attraverso mille diverse esperienze, giunge fino ai nostri giorni. Punto focale di tale indagine è la figura della greca Arianna, nota in varie repliche, riproduzioni e copie, che rappresenta un repertorio formale inesauribile, un modello ideale, una costante fonte d'ispirazione per moltissimi artisti, e che nessuno è mai riuscito a superare. In breve, una piccola storia dell'arte, calata sul problema delle varie interpretazioni di questa particolare forma di espressione dell'arte plastica d'ogni tempo.