Materia, forma e nuove tecnologie nella scultura monumentale contemporanea

Riferimento: 9791220035774

Editore: Autopubblicato
In commercio dal: 2018
Pagine: 121 p., Libro rilegato
EAN: 9791220035774
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume esplora l'importanza della forma tridimensionale e della materia, attuando grazie ad essa una fervida intelligenza poetica. Tecniche e stili, vengono messi a confronto e unificati dai principi dell'astrattismo, descrivendone le idee e il pensiero di grandi scultori come Moore, Viani, Guadagnucci. Il dato principale, che emerge in questo testo è, l' estrema importanza, che, assume il marmo dalla lavorazione manuale alle nuove tecnologie. Grazie ad interviste e racconti da parte degli artisti e artigiani, il volume mette in risalto le difficoltà che gli artigiani hanno riscontrato nel confronto con le nuove tecnologie e sulla perdita dei valori e del piacere di eseguire un'opera manualmente. Inoltre, porta il lettore a porsi delle domande sul futuro del marmo, e tende a rispondere in modo esaustivo, grazie a numerose ricerche e studi affrontati sul campo, restando a stretto contatto con le aziende e documentandosi sulle novità che offre il marmo nel campo del design. Una rassegna che, non solo è un ritorno alle origini, ma offre al lettore quelle conoscenze tali, per scoprire e rinnovarsi.