La medicina tra scienza e arte nelle malattie dei lavoratori dal 1700 alla nostra epoca. Un viaggio nella memoria storica collet

Riferimento: 9788892373952

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Frigeri Graziano, Murgia Gianfranco
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 12 Dicembre 2020
Pagine: 440 p., Libro in brossura
EAN: 9788892373952
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un libro scritto da Gianfranco Murgia e Graziano Frigeri, con la prefazione di P.L. Cocco, Prof. ordinario di Medicina del Lavoro dell'Universita di CA. Ideato nel 2013, per celebrare la ricorrenza della pubblicazione, nel 1713, dell'opera fondante della Medicina del Lavoro, il De Morbis Artificum Diatriba, di B. Ramazzini da Carpi, anche se l'intento non era di scrivere né un libro di Medicina del Lavoro, né di Medicina, che fanno solo da sfondo all'opera, ma sulla Scienza e i suoi metodi. Un testo, destinato ad un pubblico indistinto, in cui il filone conduttore e l'origine e lo sviluppo della Scienza , la guida su cui e permeato tutto il libro. Gli autori invitano il lettore a compiere un viaggio ideale nella memoria storica collettiva alla ricerca delle origini e dello viluppo della Scienza e del pensiero scientifico, presentando riferimenti storici, circostanze, esperimenti, aneddoti, fatti e personaggi, non solo illustri, senza approfondire troppo i contenuti tecnici.