Lucinidi mioceniche dell'Appennino

Riferimento: 9788892342378

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Michele Tiscia
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 13 Marzo 2018
Pagine: 108 p., Libro in brossura
EAN: 9788892342378
14,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le lucinidi costituiscono un ben diversificato gruppo di bivalvi eterodonti la cui vicenda evolutiva va dal paleozoico inferiore fino ai nostri giorni. Essi costituiscono un gruppo ricchissimo di forme e di individui in tutti i giacimenti terziari dell'Appennino. In particolare i grandi esemplari che caratterizzano blocchi calcarei miocenici hanno a intermittenza acceso il dibattito fra i geologi. Dapprima un dibattito in centrato sulla loro classificazione e posizione stratigrafica, poi sulla loro giacitura, infine sul loro significato paleoecologico. Attualmente la sistematica delle lucinidi, compresa la posizione tassonomica delle grandi lucine dei calcari micenici, potrebbe sembrare cosa fatta. Tuttavia, la recente letteratura sull'argomento risente di mancanza di incertezza e chiarezza circa la sistematica delle lucinidi mioceniche dei giacimenti appennininici, soprattutto di quelli a grandi lucine.