«L'incancellabile diritto ad essere quello che siamo». La saggistica politico-civile di Giani Stuparich

Riferimento: 9788883037337

Editore: EUT
Autore: Fulvio Senardi
In commercio dal: 2016
Pagine: 307 p., Libro in brossura
EAN: 9788883037337
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In parallelo all'attività di scrittore di invenzione Giani Stuparich si impegna, con gli strumenti del saggismo, anche sul piano politico-civile. Ne nascono pagine di riflessione che si raggruppano in tre momenti di maggiore intensità: gli anni che precedono la Grande guerra, il primo dopoguerra e il quindicennio successivo alla Liberazione. Tappe legate da un solido filo comune, nella consapevolezza del nuovo ruolo che il Novecento assegnava agli intellettuali e illuminate, al tempo stesso, da solide ascendenze di umanesimo risorgimentale (un'eredità in apparenza inattuale ma che conquista a Stuparich un ascolto che supera gli steccati delle ideologie).