Simone Weil tra mistica e politica

Riferimento: 9788854839137

Editore: Aracne
Autore: Aldo Meccariello, Luigi A. Manfreda, Margarete Durst
In commercio dal: 2011
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788854839137
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come parlare di Simone Weil? Non è un quesito retorico perché l'irripetibilità della sua vita appare dall'inevitabile confronto tra la brevità della durata (1909-1943), la vastità della produzione intellettuale e l'intensità della militanza etico-politica. L'interesse per questa pensatrice irregolare e di difficile collocazione disciplinare si è moltiplicato negli ultimi anni per la radicalità delle sue analisi e la potenza delle sue provocazioni teoriche. Nel volume, che raccoglie gli atti di un omonimo convegno tenutosi a Frascati il 26 novembre 2009, vengono messi a fuoco l'unitarietà e l'attualità dell'opera della pensatrice francese. Si può tracciare una linea di continuità tra la prima produzione politica e l'ultima produzione mistica della Weil che, nell'impegno di ripensare il mondo, attinge all'esperienza del soprannaturale.