Comedìa di Dante (La)

Riferimento: 9788831641265

Editore: Youcanprint
Autore: Nigi Alberto
Collana: COLLEZIONI LETTERARIE / Saggi
In commercio dal: 30 Settembre 2019
Pagine: 276 p., Libro
EAN: 9788831641265
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Su Dante Alighieri o meglio Durante di Alighiero, autore della Comedìa, poi ribattezzata Divina Commedia, sono stati versati fiumi d'inchiostro in riferimento all'impegno morale, politico, sociale e religioso. Pochi studiosi sostengono, invece, che il Sommo Poeta abbia voluto lanciare anche un messaggio esoterico, riservato a pochi iniziati. Per essere decriptato questo messaggio occulto necessita di chiavi logiche, che solo peculiari conoscenze possono fornire. Dante è vissuto in un'epoca magica in cui le cattedrali erano il tempio di una teologia visionaria carica di teofanie e simbologia metaforica di tipo gnostico. Questo libro è una mappa per muoversi nelle strutture del poema, per comprenderlo in sintesi, assaporarne le curiosità e svelarne aspetti nascosti fino ad ora impensati.