Religione visibile. La forza delle immagini nella ritualità e nella fede

Riferimento: 9788837224752

Editore: Morcelliana
Autore: Terrin Aldo Natale
Collana: Il pellicano rosso. Nuova serie
In commercio dal: 16 Febbraio 2011
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788837224752
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La nostra esperienza del mondo è l'essere corpi, averne percezione, esprimerci con linguaggi. Ma, non è su questo stesso sfondo che si veicola l'esperienza religiosa? Sono i concetti o sono le immagini a fare la religione? In quale rapporto stanno queste con i grandi sistemi teologici e metafisici, con i dogmi, con i misteri? Stando agli studi delle scienze cognitive, riti e liturgie attestano il religioso come presenza nelle immagini, nelle icone. Ma non solo, qui si cerca di capire quel lato interiore - l'immagine come si forma dentro di noi -, che muta l'interpretazione del fenomeno religioso, rovesciandone la struttura epistemologica. Ad esempio nel modo in cui ci si rappresenta la Trinità o la creazione ex nihilo: in quanto pensieri-limite, per pensarli il credente ricorre a immagini di per sé incapaci di renderli, in grado però, proprio esercitando il paradosso, di fargli compiere una diversa esperienza - quella religiosa appunto. Queste pagine ne sono un'indagine che rimette in discussione l'ordine dei fattori in gioco, ponendo un problema serio per le scienze delle religioni: cos'è davvero alle origini del religioso?