Per vie illegali. Fonti per lo studio dei fenomeni illeciti nel Mediterraneo del

Riferimento: 9788849851595

Editore: Rubbettino
Autore: Calcagno P. (cur.)
Collana: Stato, esercito, controllo del territorio
In commercio dal: 02 Novembre 2017
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788849851595
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Entro una cornice comparativa, e muovendosi tra XVI e XVIII secolo, il volume prova a raccogliere alcuni tra gli studi più recenti in tema di illecito marittimo nelle sue più varie espressioni. Lo spazio preso in considerazione è quello mediterraneo, dal Maghreb all'Adriatico, dalla Sicilia alla penisola iberica attraverso la Corsica; uno spazio all'interno del quale, a seconda delle circostanze e delle aree, si contrabbandano armi, polvere da sparo e altri beni strategici, si praticano finti naufragi, si realizzano imbrogli nella redenzione dei captivi in terra d'Africa, molto più semplicemente si prova a frodare le dogane e a non pagare i relativi diritti. Tutti questi aspetti - e non solo - sono trattati nelle pagine di questo libro, con la debita attenzione anche alla dimensione giuridica del problema, confrontandosi con recenti categorie storiografiche quali quelle di frontiera e di commercio interculturale nonché provando ad elaborare attraverso un approccio di indagine dal basso una sorta di sociologia delle pratiche illecite.