Maxi emergenze e comunità resilienti. Con il disastro di Halifax

Riferimento: 9788890837920

Editore: Secondi Maurizio
Autore: M. Teresa Mastrostefano, Maurizio Secondi
In commercio dal: 03 Agosto 2015
Pagine: 170 p., Libro in brossura
EAN: 9788890837920
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo studio è rivolto al campo del soccorso in emergenza; in particolare a quelle implicazioni psicosociali anticipabili relative alle situazioni di grave emergenza, alle caratteristiche dell'intervento psicosociale nelle emergenze e alla gestione dell'evento critico. L'oggetto della ricerca è il luogo della catastrofe nel qui e ora. L'osservazione psicosociale è diretta al maxi disastro registrato da S. H. Prince, che ha colpito la città di Halifax, in Nova Scotia, Canada, la mattina del 6 dicembre 1917. Il primo lavoro del suo genere nella storiografia dei disastri, Catastrophe and Social Change, based upon a sociological study of the Halifax disaster. L'esplosione è stata definita la seconda esplosione più devastante nella storia, dopo quella di Hiroshima, e la peggiore esplosione causata dall'uomo, prima della bomba atomica su Hiroshima. Lo scopo è di offrire un testo comprensibile, nella promozione di comunità resilienti in grado di gestire con successo le proprie risorse nelle maxi emergenze, prima, durante e dopo i disastri.