La nascita impossibile o il bambino «enclavé». Fobie, nevrosi d'angoscia e sentimento di esistere

Riferimento: 9788854881600

Editore: Aracne
Autore: Tamara Landau
Collana: Inconscio e società
In commercio dal: 20 Febbraio 2015
Pagine: 380 p., Libro in brossura
EAN: 9788854881600
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quest'opera affronta il tema del disagio dell'identità. L'autrice ben descrive l'impossibilità di vivere nell'ombra dell'altro o nel desiderio dell'altro, di provare quell'assoluto bisogno di rimanere nascosto o di essere invisibile, cioè non sopportare la minima esposizione del proprio corpo agli sguardi oppure avere quel sentimento di non essere presente al mondo e la convinzione di non essere niente: tutto questo è fonte di grande sofferenza per molti. Tamara Landau affronta questo insieme di disturbi relativi all'immagine di sé e che, a suo avviso, derivano da un'esperienza originaria dimenticata: quella di una nascita difficile o addirittura impossibile. Dopo aver osservato in diversi pazienti la patologia del bambino enclavé (traduzione letterale incastrato), essa erige un ponte tra Psicoanalisi e Neuroscienze e traccia quindi i diversi stadi dell'evoluzione nel legame madre-bambino dalla vita intrauterina sino alla prima infanzia sia sul piano biologico sia su quello fantasmatico. I fantasmi una vita per due, un corpo per due, individuabili in diversi comportamenti rivelano la persistenza inconscia e pregiudizievole di questa relazione fusionale.