Renata di Francia

Riferimento: 9788870168914

Editore: Claudiana
Autore: Roveri Alessandro
Collana: Piccola collana moderna
In commercio dal: 01 Marzo 2012
Pagine: 190 p., Libro
EAN: 9788870168914
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel dramma religioso del Cinquecento italiano, Renata di Francia, duchessa di Ferrara - figlia di Luigi XII e moglie del duca Ercole II d'Este -, di solida fede calvinista, fu una figura di grande rilievo. In corrispondenza per tutta la vita con Calvino, fondò a Ferrara un cenacolo dove si diffondevano libri proibiti e venivano ospitati molti protestanti ed eretici italiani, i quali spesso vi trovavano temporaneo rifugio dalle persecuzioni, talvolta prima di trasferirsi all'estero, contribuendo alla diffusione della libertà religiosa in Occidente. Processata dall'inquisizione e costretta all'abiura, segregata a palazzo fino alla morte del marito, lasciò l'Italia per Montargis, dove osò resistere persino alla cattolicissima e potente famiglia dei Guisa.