Astinenza dagli animali. Testo greco a fronte

Riferimento: 9788845211072

Editore: Bompiani
Autore: Porfirio; Girgenti G. (cur.); Sodano A. R. (cur.)
Collana: Il pensiero occidentale
In commercio dal: 13 Luglio 2005
Pagine: 564 p., Libro rilegato
EAN: 9788845211072
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si tratta del principale testo filosofico dell'antichità che propone e giustifica la dieta vegetariana, del resto già praticata e ampiamente diffusa nei circoli pitagorici e platonici. Le argomentazioni di Porfirio si basano sulla constatazione che gli animali sono capaci di provare dolore, in quanto partecipi dell'anima universale vivificante e, soprattutto, in quanto dotati di sensibilità: è ingiusto quindi da parte dell'uomo infliggere loro atroci sofferenze, se sono percorribili altre vie per il suo sostentamento. A ciò si aggiunge la credenza religiosa, tipica del neoplatonismo pagano, nella trasmigrazione delle anime anche in corpi animali, per cui la dieta carnivora equivarrebbe a compiere un atto di cannibalismo.