Scritti d'arte (1889-1892)

Riferimento: 9788857556062

Editore: Mimesis
Autore: Aurier Gabriel Albert; Baldini E. (cur.); Tusini G. (cur.); Virelli G. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 07 Novembre 2019
Pagine: 218 p., Libro in brossura
EAN: 9788857556062
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gabriel Albert Aurier (1865-1892), benché scomparso giovanissimo a soli 27 anni, è stato uno degli intellettuali più importanti della fin-de-siècle. Poeta, filosofo, scrittore, teorico e critico d'arte, ha collaborato con le maggiori testate del suo tempo: Le Moderniste Illustré, La Revue Encyclopédique, La Revue indépendante, Le Décadent e il famoso Mercure de France. Tra i suoi numerosi testi, particolare importanza rivestono gli scritti d'arte, i quali affrontano con spirito acuto e spregiudicato (da critico militante) i principali movimenti artistici a lui contemporanei, dall'Impressionismo al Simbolismo, singole personalità d'eccezione come, per esempio, Vincent Van Gogh, oltreché alcune importanti manifestazioni artistiche quali l'Exposition Universelle de Paris del 1899 e i Salon del 1891. Ogni testo è preceduto da un saggio critico che introduce il lettore alla scoperta della prosa suggestiva dell'autore francese.