La cassazione civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana

Riferimento: 9788866110514

Editore: Cacucci
Autore: Alberto Giusti, Maria Acierno, Pietro Curzio
In commercio dal: 2011
Pagine: 392 p., Libro in brossura
EAN: 9788866110514
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'autunno del 2010 sono stati nominati quarantaquattro nuovi consiglieri di Cassazione. Ci si è posto il problema di organizzare una serie di incontri per aiutarli nell'assunzione dei nuovi compiti. I giudici, come gli avvocati che operano in Cassazione, sanno quanto sia difficile e complesso il passaggio dal giudizio di merito al giudizio di legittimità. Un magistrato arriva in Cassazione dopo decenni di attività nei Tribunali e nelle Corti d'appello, sottoponendosi ora anche al giudizio di una commissione tecnico-scientifica, che non è previsto per nessun altro incarico giudiziario. Tuttavia, nonostante questa particolare qualificazione, le difficoltà nello svolgimento delle nuove funzioni sono sempre molto consistenti. In sede di formazione interna è parso importante offrire ai neo-cassazionisti un ausilio all'acquisizione del metodo e delle competenze necessari a svolgere le funzioni di legittimità. Pertanto, si è organizzato un corso sugli snodi cruciali del giudizio di cassazione, chiedendo ad alcuni tra i colleghi più esperti di mettere a disposizione la loro cultura ed esperienza di giudice di legittimità.