Dopo la 194. Un tempo storico, un dibattito culturale, la geografia di un territorio

Riferimento: 9788854878174

Editore: Aracne
Autore: Lorenza Perini
Collana: Laboratorio di politica
In commercio dal: 09 Dicembre 2014
Pagine: 220 p., Libro in brossura
EAN: 9788854878174
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La ricerca che presento in questo libro è parte sostanziale della mia tesi di dottorato e inizia il giorno dopo il licenziamento del testo definitivo della legge 194/1978 da parte delle Camere, cercando di ricostruire la dimensione discorsiva e pratica del dibattito parlamentare che l'ha generata e soprattutto il clima della sua successiva applicazione, approfondendo il dibattito culturale e politico che sempre ha accompagnato ogni passo della più monitorata tra le leggi italiane. A partire dalla sua introduzione nel sistema legislativo italiano e fino ad oggi, la 194 non si è mai tradotta in un'applicazione completa, laica e non ostile: lo dimostra il fenomeno massiccio dell'obiezione di coscienza che in molte regioni sfiora il 90%; lo dimostra l'opera di chi, in questi decenni, con parole e azioni, ha agito con continuità, determinazione e lucidità per restringere gli spazi dell'aborto legale; lo dimostra la persistenza di un dibattito che, nonostante episodi estremamente vivaci e costruttivi, nei momenti cruciali si riduce pur sempre ad uno scontro tra posizioni estreme, senza sfumature, senza passi avanti.