Eccezionalità del presente. Scrivere la grande guerra (L')

Riferimento: 9788857536330

Editore: Mimesis
Autore: De Giovanni F. (cur.), Perrone Capano L. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 12 Gennaio 2017
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788857536330
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

L'eccezionalità dell'esperienza rappresentata dalla Grande Guerra è stata variamente descritta, raccontata e discussa, stagliandosi nell'orizzonte delle molteplici definizioni come evento dalle proporzioni apocalittiche. Come ha scritto Robert Musil, suggestionato come molti altri intellettuali suoi contemporanei dall'oscuro fascino della guerra, le immagini conserveranno per sempre, per tutti i combattenti di questa guerra, l'eccezionalità del presente. L'eccezionalità del presente porta con sé, infatti, ora i contrassegni di un macabro accordo modulato sull'eternità dell'orrore, con la conseguente irrecuperabile disintegrazione di una visione piana del tempo e della storia, ora la necessità della memoria nella sua logica dimensione storica. La guerra acquista così centralità nel pensiero e nelle opere di coloro che ne esperirono con drammatica violenza l'insorgere, l'evolversi e gli effetti.