Senza meta... e senza radici

Riferimento: 9788881014248

Editore: Pellegrini
Autore: Daversa Antonella
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 64 p., Libro rilegato
EAN: 9788881014248
8,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se il titolo racconta il tracciato di una metafora i versi di questa silloge sono la dimensione stessa di un frammentare i luoghi, i sentimenti, i nomi, i ricordi o di una dimensione tutta giocata, appunto, nel segno dell'allegorico-metaforico. Ebbene, nei versi di Antonella Daversa la frammentazione non è una struttura semantica o lirica, bensì un gioco di incontro tra il ricordare, la vita, il presente e il passato. E in questo andare e ritrovarsi ci sono le pause che si fanno (o sono) meta. Certo, forse senza radici. L'approdo è un simbolo e la meta è nella capacità di cercare un approdo. D'altronde quando saremo al cospetto di questo mare ci si inoltrerà in quella parola che è già di per sé orizzonte. Un orizzonte, attenzione, che non è volo simbolico ma è storico. Il guado non sarebbe già di per sé un'appropriazione di una interpretazione ad una lettura poetica che pone al centro l'essere dell'uomo con la sua a-priori. Una essenzialità che non è il derivato di un segno (o sogno) poetico ma di una profonda carica o meglio tutto ciò si racconta nell'attraversamento di questo viaggiare tra le parole, le immagini e le memorie in un incontro sempre con il tempo e la realtà.