L'ottava rima di Rinaldo Adriani. Gare poetiche e «contrasti»

Riferimento: 9788897880707

Editore: Susil Edizioni
Autore: Serafino Adriani
Collana: Omnium
In commercio dal: 08 Maggio 2017
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788897880707
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se lo spazio dell'illusione foscoliana del sopravvivere nella memoria dei propri cari attraverso il culto dei morti si estende a qualunque rilevante impronta del passaggio di un uomo sulla terra, la celeste corrispondenza d'amorosi sensi può trovare palpiti anche più intensi di quelli che suscita un luogo di sepoltura. E se, come pare, il linguaggio digitale, ovvero la parola, orale o scritta, è capace di esprimere in superficie i contenuti profondi della psiche, quanto un uomo lascia di sé attraverso quello che pensa e poi dice, nella creativa distorsione della speculazione o dell'arte, in tutte le manifestazioni possibili, è la sua parte sostanziale, non di certo una pura forma di rivestimento. In questo abito-essenza, Serafino coglie la sopravvivenza del padre Rinaldo, della sua parte più autentica, più nobile e schietta, e, rendendo pubblico il sentimento di gratitudine nei confronti di chi lo generò alla vita e ne coltivò il germoglio, ne perpetua la presenza, attraverso un'operazione diligente di recupero e di riordinamento delle parole paterne, estemporaneamente composte in mille occasioni, e però maturate, coltivate nell'anima secondo una peculiare visione del mondo...