Una terza vita per i poli estrattivi della Val Trebbia. Molinazzo sud prima e dopo lo «strappo»

Riferimento: 9788854857926

Editore: Aracne
Autore: Elisa Franceschini
In commercio dal: 01 Febbraio 2013
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788854857926
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quest'opera è il risultato di un lavoro di Tesi di Laurea Magistrale elaborata dalla Dottoressa Elisa Franceschini dell'Università degli Studi di Parma. Relatrice Prof.ssa Arch. M. E. Melley. Obiettivo principale della seguente tesi è la realizzazione di un progetto di recupero per un'area situata in provincia di Piacenza, nel Comune di Rivergaro, rientrante nel PIAE, Piano Infraregionale delle Attività Estrattive. Per l'elaborazione della tesi la dottoressa ha collaborato, sia con la Società d'Ingegneria ambientale AMBITER s.r.l di Parma, sia con il Consorzio di Bonifica di Piacenza. Filo conduttore dell'intera opera sono le tre vite che attraversano gli ambiti soggetti ad attività estrattiva: una prima, una durante ed una dopo lo scavo. Con la Legge Regionale n.17 del 1991 si è introdotto l'obbligo di presentare, insieme al progetto di coltivazione il progetto di recupero; ciò ha quindi reso possibile un'analisi approfondita delle tre vite legate all'area di progetto.