Valletta. Città, architettura e costruzione sotto il segno della fede e della guerra

Riferimento: 9788824010610

Editore: Ist. Poligrafico dello Stato
In commercio dal: 2011
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788824010610
120,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I saggi raccolti in questo volume sono dedicati alla conoscenza della storia urbana, architettonica, artistica della città di Valletta, fondata dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme nel 1566. I contributi di studiosi italiani, maltesi e francesi, specialisti di discipline diverse, interpretano le articolate vicende che portano all'edificazione della Città Nuova di Malta, mettendone in luce il carattere marcatamente cosmopolita, riflesso unico e originalissimo dei più significativi momenti della cultura rinascimentale e barocca italiana ed europea. I contributi consentono, inoltre, di accertarne i caratteri originari e il singolare linguaggio architettonico, caratterizzato da un sostanziale pragmatismo che interseca elementi mutuati dalla coeva esperienza italiana e il consapevole rifiuto di alcuni principi canonici dell'architettura classica.