In unum convenire. L'unità ecclesiale in Agostino d'Ippona

Riferimento: 9788831148214

Editore: Città Nuova
Autore: Clemenzia Alessandro
Collana: Contributi di teologia
In commercio dal: 15 Giugno 2015
Pagine: 296 p., Libro
EAN: 9788831148214
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quale contributo la Chiesa con il suo messaggio di Unità può offrire al contesto socio-politico-economico e culturale odierno? Il titolo della ricerca si ispira a un'espressione usata da Agostino per spiegare il passo del Vangelo giovanneo, dove viene interpretata simbolicamente la tunica di Gesù: Essa è senza cucitura, così che non si può dividere; e tende all'unità, perché raccoglie tutti in uno. Clemenzia analizza pertanto nel pensiero di Agostino la categoria teologica dell'unità in riferimento alla Chiesa. Si vuole rispondere in questo modo a un duplice interrogativo: quale contributo la Chiesa può offrire al contesto socio-politico-economico e culturale odierno, con il suo stesso esserci? Quale significato di unità scaturisce dall'essere della Chiesa, a partire da un pensatore classico come Agostino? Un contributo utile al contesto sociale contemporaneo segnato dalla globalizzazione che ha determinato una dolorosa frattura tra locale e globale, tra culture e tra Paesi ricchi e Paesi poveri.