Partiti di carta. Leader, iscritti ed elettori nella politica contemporanea

Riferimento: 9788843091065

Editore: Carocci
Autore: De Luca Marino
Collana: Biblioteca di testi e studi
In commercio dal: 21 Giugno 2018
Pagine: 106 p., Libro in brossura
EAN: 9788843091065
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume analizza le trasformazioni dei partiti rivolgendo una particolare attenzione ai processi di intraparty democracy e a fattori come la partecipazione e la mobilitazione, tenendo in considerazione sia l'immagine della leadership sia il rapporto fiduciario tra questa e il proprio elettorato. In quest'ottica, la disgregazione dei partiti come organizzazioni coerenti e il crollo degli iscritti sembrano aver accelerato la grande fuga degli elettori/ simpatizzanti verso i territori dell'antipolitica. Partiti sulla carta, quindi, destinati a scomparire o a diventare altro. Partiti moderni, importanti e funzionali, ma sempre più realtà inconsistenti. Partiti che hanno riempito luoghi reali e immaginari, da svuotare sistematicamente dopo il loro breve passaggio. Contenitori politici un tempo abitati, fucina di idee e movimento, e adesso formazioni certificate su carta. Nomi inventati di partiti inventati che negli ultimi venticinque anni hanno creato, modellato e strutturato la realtà della politica italiana.