Concetto di anima tra neuroscienze e teologia (Il)

Riferimento: 9788846507525

Editore: Lateran University Press
Autore: D'Onghia Nicola
Collana: Corona lateranensis
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 284 p., Libro in brossura
EAN: 9788846507525
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente studio affronta la questione dell'anima alla luce degli esiti delle neuroscienze, che hanno l'obiettivo di comprendere e spiegare le facoltà superiori dell'essere umano e la conoscenza dettagliata dei meccanismi cerebrali. I numerosi dati neuroscientifici indicano come la mente non emerga solo dalla somma delle attività neuronali, ma dalla relazione con il corpo, l'ambiente, gli altri. E l'anima? L'originario significato biblico-teologico del concetto di anima esprime una visione unitotale e dinamica dell'uomo: in relazione con sé stesso, con gli altri e con Dio. Nuovi scenari, dunque, sembrano delinearsi: l'esigenza del dialogo tra le diverse scienze per una comprensione globale dell'uomo.