Fiori ingannati (I)

Riferimento: 9791220119474

Editore: Europa Edizioni
Autore: Blanzuoli Attilio
Collana: Edificare universi
In commercio dal: 21 Marzo 2022
Pagine: 54 p., Libro in brossura
EAN: 9791220119474
9,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sicuramente in molti sapranno che circa sessant'anni fa ci fu un gruppo di giovani i quali rappresentarono quel fenomeno culturale che prese il nome di Figli dei Fiori o Hippy. Intolleranti nei confronti delle istituzioni, delle armi nucleari e della guerra del Vietnam, la loro rivoluzione fu travolgente e non ebbe frontiere. Si espressero attraverso abiti colorati, decorati da fiori e geometrie vistose e con atteggiamenti liberi. Sostenevano la pace, l'amore, la fratellanza, l'arte, l'estetica e la spiritualità ma non necessariamente con l'uso delle droghe. La ricerca di questa libertà fu il significato insito nel loro stile di vita. Attilio Blanzuoli racconta ne I Fiori ingannati, con un po' di nostalgia quei momenti. La sua è un'analisi critica, che pone uno sguardo all'assetto socio-politico di quel tempo. Con eleganza e competenza mette in luce gli aspetti più oscuri che tramarono contro di loro, e che contribuirono pesantemente al loro decadimento ma non alla loro scomparsa definitiva.