Treno espresso 621. L'Italia in chiaroscuro

Riferimento: 9788868549152

Editore: Europa Edizioni
Autore: Rielli Michele
Collana: Edificare universi
In commercio dal: 02 Agosto 2016
Pagine: 372 p., Libro in brossura
EAN: 9788868549152
15,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando l'Ing. De Matteis sale sull'Espresso 621, sa che lo attendono tredici ore di viaggio. La sua terra adottiva, Bolzano-Bozen, è tanto a nord da perdere i propri confini con la popolazione tedesca. La sua destinazione, invece, è l'estremo opposto, il tacco dello Stivale, nella zona in cui si perde nel mare. Se esiste un modo per fondere un racconto ed un saggio storico-antropologico, Michele Rielli lo ha condensato in questo libro. La narrazione scorre fluida, stemperata in una punta di guizzante ironia, quasi a fare da contraltare ad un personaggio che s'immagina dialogare con una certa calma e con composta eleganza. Le fermate dell'Espresso 621 sono tante e scendono lungo il fianco adriatico della Penisola, permettendoci di scoprire aneddoti ed informazioni storiche su tantissime località. Tuttavia, il viaggio è solo la prima delle tre parti che compongono questa storia. La città di Lecce, seconda parte, costituisce il nocciolo centrale, sia da un punto di vista storico che in un'interpretazione più metaforica. La terza ed ultima parte conclude l'opera rivolgendo uno sguardo a tutto il Salento, fino all'estrema punta dell'Italia, per poi rivolgere di nuovo lo sguardo alla stazione ferroviaria e concludere il viaggio con la mente tesa ad immaginare, tra molti contrasti, un Paese più giusto ed onesto.