Terre alte. Il libro della montagna

Riferimento: 9788879289627

Editore: Ponte alle Grazie
Autore: Grande Carlo
In commercio dal: 24 Aprile 2008
Pagine: 222 p., Libro in brossura
EAN: 9788879289627
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Poesia, entusiasmo e adrenalina: è questa la montagna raccontata da Carlo Grande. È lo scenario della Sainte-Victoire che rapisce Cézanne, o la luce dolce sulle vigne descritta da Pavese. È un possibile antidoto al rituale moderno della velocità, un silenzio di voci che bisbigliano e che svelano una natura archetipica e indicibile. Ma sono anche i luoghi di una fatica quotidiana e paziente che si perde nel tempo, forre oscure e minacciose come le Forche Caudine o la gola di Roncisvalle, vette himalayane che attirano l'uomo nella zona della morte. Sono le montagne da sempre teatro di lotte e invasioni: da Annibale che varcò le Alpi allo sterminio dei catari, fino alla Resistenza ai nazifascismi e alla pacifica opposizione alle mostruose gallerie della TAV. In un sottile gioco tra parola e allusione, scrittura e immaginazione, Grande ci prende per mano e, in compagnia di Herzog, Buzzati, Thoreau, Mann, Rigoni Stern, ci invita a riscoprire il gusto dell'andare a piedi e del salire, accettandone i rischi e le avventure: Per non cancellare il proprio paesaggio interiore e perdere così la gioia di vivere.