Le vicende notevoli di don Fefè, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta, e del suo fidato servitore Ciccillo

Riferimento: 9788895377216

Editore: I Libri di Icaro
Autore: Giuse Alemanno
Collana: Narrazioni
In commercio dal: 31 Gennaio 2009
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788895377216
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

C'è una nuova lingua, suona di dialetto. Inventata, come il cosmo che racconta. Un titolo lungo, con un sapore fortemente e volutamente retrò. C'è il cinema che disegna, nel pensiero dell'autore, la figura di Don Fefè, cuor contento e panza piena. Don Felice, il nome vero, nobile di Cipièrnola, incontrastato padrone di Palazzo Rizzo Torregiani Cìmboli, in un Sud dove in corpo scorre il rosso intenso del Primitivo e l'indolenza meridiana delle voglie. L'inizio di una saga che potrebbe avere come interprete il Mastroianni di Divorzio all'italiana. Impomatato, con la retina a tenere i capelli ed il baffo in tiro. Con gli occhi semichiusi, il lungo bocchino e le voglie mai dome. Con la stessa indole e lo stesso fuoco il Felice che Alemanno disegna: nostalgico ed indolente, europeo e strapaesano, poeta e padrone, innamorato dell'odore delle femmine e del teatro. Si ride con Don Fefè e si ride con Ciccillo, devota spalla, servitore e inconsapevole cugino.