Il ritorno di Dioniso

Riferimento: 9788885223554

Editore: Effedieffe
Autore: Michael E. Jones
In commercio dal: 2009
Pagine: 234 p., Libro in brossura
EAN: 9788885223554
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un testo fondamentale, dedicato al rapporto tra musica e rivoluzione e che muove dall'ideale della musica quale espressione dell'armonia del mondo. Come già sapeva Platone, la musica può anche essere piegata ad usi innaturali, affinché manifesti e diffonda la disarmonia, la dissonanza e quindi la rivoluzione. Ed è ciò che accadde quando Wagner e Nietzsche impegnarono il dramma musicale nella causa della rivoluzione dionisiaca, causando una vera e propria catastrofe. La musica rock sarebbe stata poi eletta a medium adatto a propiziare quei cambiamenti di mentalità che erano stati ardentemente sognati dalle élite sedotte dai nuovi ritmi musicali introdotti in particolar modo negli Stati Uniti dove, agli inizi del XX° secolo, ha luogo la corruzione dell'alta società atlantica (bostoniana) attraverso il primo jazz e i suoi ritmi lascivi, di cui Nietzsche fu in qualche modo ispiratore e scopritore. Il ritorno di Dioniso è dunque uno studio sull'ideologia rivoluzionaria di coloro che raccolsero l'eredità di Wagner e Nietzsche, come Schönberg, Adorno, Thomas Mann, Aleister Crowley, e il rock degli anni '60, da Charles Manson a Mick Jagger, per arrivare fino ai nostri giorni.