Il desiderio di vivere come... tutti i figli dei rifugiati in Calabria. La scuola come laboratorio di cittadinanza intercultural

Riferimento: 9788898435760

Editore: Apollo Edizioni
Collana: L'urlo nel silenzio
In commercio dal: 15 Marzo 2016
Pagine: 278 p., Libro in brossura
EAN: 9788898435760
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il testo Il desiderio di vivere come... tutti è frutto del lavoro intenso degli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Enzo Siciliano di Bisignano su tematiche drammaticamente attuali come l'emigrazione/immigrazione, l'integrazione dei popoli migranti nelle comunità di accoglienza. Emblematico, al riguardo, è il caso della comunità albanese in Calabria, in particolare nello storico Principato di Bisignano che comprende- va larga parte della Calabria settentrionale. Esso è trattato ampiamente nella prima parte del testo, con contributi di autorevoli studiosi. Nella seconda parte sono presi in esame i processi di integrazione dei rumeni rom all'interno del contesto del nostro comune, Bisignano (Cosenza). I contributi, anch'essi autorevoli e puntuali, evidenziano la nascita di un'esperienza di integrazione originale, un modello di confronto capace di creare soluzioni tra le diverse parti in causa: la comunità degli stranieri e degli autoctoni che si incontrano dentro un meccanismo regolatore non soltanto solidaristico, ma sempre più anche economico, ridisegnando i tratti di una comunità meticcia.