Quale teologia per quale Chiesa? Il ruolo della teologia nella pastorale. Atti del Convegno Nazionale delle facoltà teologiche e

Riferimento: 9788810412305

Editore: EDB
Collana: Nuovi saggi teologici
In commercio dal: 13 Novembre 2017
Pagine: 284 p., Libro in brossura
EAN: 9788810412305
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La questione del rapporto o, meglio, della distanza fra teologia e pastorale è il filo conduttore degli atti pubblicati in questo volume. Sono il frutto di un convegno nazionale, svoltosi a Roma dal 26 al 28 gennaio 2017, cui hanno partecipato responsabili e professori delle facoltà teologiche italiane, docenti degli Istituti superiori di Scienze religiose e rappresentanti di uffici pastorali. Se, per un verso, si lamenta che la formazione teologica non ha ancora un riconoscimento sul versante civile, è altrettanto vero che non tutto è ancora stato fatto affinché i saperi teologici siano patrimonio integrale delle Chiese locali, che avrebbero la possibilità di investire ancora molto, e con beneficio, nella valorizzazione di quanti hanno una preparazione teologica universitaria. In altri termini, c'è spazio perché tra pastorale e teologia si stabilisca un raccordo non solo saltuario o occasionale. Gli atti sono articolati in tre sezioni: la prima riguarda i soggetti coinvolti (pastori, teologi, laici); la seconda raccoglie le riflessioni sui principali ambiti della prassi ecclesiale, ripresi in rapporto ai tre testi fondamentali di papa Francesco (Evangelii gaudium, Amoris laetitia, Laudato si'); infine, una sezione è dedicata alla questione educativa e alla pedagogia religiosa, con riferimento peculiare al mondo della scuola e dell'insegnamento della religione cattolica.