Ferita di Odisseo. Il «ritorno» nella letteratura italiana della migrazione (La)

Riferimento: 9788849706611

Editore: Salento Books
Autore: Taddeo Raffaele
Collana: Astrolabio
In commercio dal: 16 Ottobre 2009
Pagine: 151 p., Libro in brossura
EAN: 9788849706611
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo saggio di Raffaele Taddeo costituisce uno studio interessante poiché, se è vero che il tema del ritomo nella letteratura canonica è stato ampiamente studiato in saggi e studi di grande rilievo, meno investigato, anzi del tutto trascurato, è lo stesso tema nella letteratura prodotta da scrittori stranieri, alla luce delle grandi migrazioni intervenute nel mondo globalizzato. L'autore traccia un esaustivo profilo introduttivo, esaminando la storia e la natura dei flussi migratori, rilevando la differenza tra le grandi migrazioni storiche e quelle contemporanee. Stabilito quanto sia importante per lo scrittore migrante preservare la propria identità, si entra quindi nel vivo del tema che dà il titolo allo studio, il ritomo, esemplificando attraverso alcune opere la nostalgia della terra natia.