'68 quarant'anni dopo (Il)

Riferimento: 9788884211927

Editore: EdUP
Autore: Ferrarotti Franco
Collana: Terzo millennio
In commercio dal: 20 Marzo 2008
Pagine: 143 p., Libro in brossura
EAN: 9788884211927
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il '68 innova. Il terrorismo uccide. Ancora oggi i graffiti graffiano. Il potere che rifiuta di esercitarsi come potere viene attaccato come oppressione. Il '68 non è legato al terrorismo. Gli è contiguo. Ha dato luogo a una zona grigia, al brodo sociale in cui il terrorismo è cresciuto. Ma il terrorismo è la tomba del '68. Un'analisi lucida e partecipata dal sociologo che ha conosciuto personalmente tutti i principali protagonisti. Ferrarotti barone che ha appoggiato ma anche sfidato i sessantottini. Ne approvava le idee ma non i metodi di espressione. Un Ferrarotti protagonista di una stagione che ha cambiato le sorti dell'Italia. Il libro comprende una ricerca inedita sui graffiti comparsi sulle strade di Roma e all'Università La Sapienza curata da Maria Immacolata Macioti, sociologa e autrice di numerosi studi sulla società contemporanea.