Adagiarsi nella volontà di Dio Padre e Madre. Considerazioni strabiche sul Vangelo domenicale e festivo. Anni A, B e C

Riferimento: 9791222700847

Editore: Youcanprint
Autore: Giorgetta Benito
Collana: ARTE / Argomenti e Temi / Religioso
In commercio dal: 19 Ottobre 2023
Pagine: 476 p., Libro
EAN: 9791222700847
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È sempre bene chiarire che lo scopo di questo testo, non vuole essere un'esegesi, ma semplicemente un'occasione, una pausa, per aiutare ad entrare nella ricchezza della parola di Dio domenicale e festiva. Scritto per essere destinato a coloro che leggono il giornale cartaceo, che si informano attraverso i siti, dona, con tutti i limiti, la possibilità, per chi vuole, di non partecipare anonimamente alle liturgie assembleari. Avendo avuto l'accortezza di riportare, integralmente, il Vangelo proposto di domenica in domenica e nelle festività che la liturgia ci dona di poter vivere, può essere consultato per conoscere previamente la parola che verrà proclamata nell'assemblea che si riunisce e celebra. Mentre il vangelo è proposto nella sua integralità gli altri brani della parola di Dio, escluso il Salmo responsoriale, vengono solo citati. Questo testo è particolarmente indicato per tutti coloro che, fedeli e catechisti, religiosi, sacerdoti e laici vogliono approcciarsi alla Parola di Dio domenicale avendo a loro disposizione il testo integrale del vangelo e le considerazioni strabiche in esso contenute. Perché strabiche? Lo strabismo è un difetto oculare, ma pastoralmente è auspicabile perché indica l'intenzione di porre un occhio sulla Parola di Dio e uno sulla realtà di ogni giorno. Il Vangelo è fatto per depositarsi nei solchi del nostro quotidiano.