Manuale di diagnostica per immagini. Per il corso di laurea di medicina e chirurgia

Riferimento: 9788874889198

Editore: Esculapio
Autore: Torricelli Pietro, Zompatori Maurizio
In commercio dal: 01 Gennaio 2016
Pagine: 736 p., Libro rilegato
EAN: 9788874889198
79,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo manuale si pone l'obiettivo di dare agli Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, cui è primariamente dedicato, una visione completa, anche se necessariamente sintetica, della moderna Diagnostica per Immagini, vista dalla prospettiva di coloro che saranno i futuri prescrittori di indagini radiologiche, intento che è stato perseguito soffermandosi in particolare sulla descrizione delle singole metodiche di imaging, sulle loro indicazioni e contro-indicazioni, vantaggi e limiti, con particolare attenzione agli algoritmi diagnostici integrati delle principali evenienze cliniche. In questa ottica, la trattazione della semeiotica radiologica che, a nostro avviso, costituisce bagaglio culturale specifico dello Specialista in Radiologia, è stata invece volutamente limitata e circoscritta alle patologie più frequenti o con maggiore rilevanza nosologica. Ampio spazio è stato dedicato all'iconografia, anche a colori, finalizzata ad esemplificare sia i quadri di anatomia normale sia gli aspetti di imaging delle principali patologie descritte, senza escludere però la rappresentazione anche di alcuni casi particolarmente rari e desueti. L'impegno principale degli Autori non è stato pertanto quello di creare tanti piccoli radiologi e nemmeno quello di fornire il materiale minimo per superare l'esame, ma piuttosto quello di presentare, in forma semplice e, si spera, interessante le enormi potenzialità e gli straordinari progressi che negli ultimi decenni hanno completamente trasformato la Diagnostica per Immagini rendendola la disciplina clinica con il più elevato turn over di conoscenze. Il nostro auspicio è che il manuale possa anche essere conservato e consultato per un rapido riferimento post-laurea, nella pratica medica quotidiana.