Sul Cantico dei cantici. Testo greco e latino a fronte

Riferimento: 9788845282287

Editore: Bompiani
Autore: Gregorio di Nissa (san), Origene, Limone V. (cur.), Moreschini C. (cur.)
Collana: Il pensiero occidentale
In commercio dal: 15 Settembre 2016
Pagine: 1570 p., Libro rilegato
EAN: 9788845282287
75,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie assieme il Commento al Cantico dei Cantici di Origene di Alessandria e le quindici Omelie sul Cantico dei Cantici di Gregorio di Nissa. Il Cantico dei Cantici è un poema tradizionalmente attribuito al re Salomone in cui è celebrato l'amore di uno sposo e di una sposa. Soprattutto grazie alla spiegazione allegorica che Origene e Gregorio di Nissa propongono di questo scritto le Chiese di Oriente e di Occidente hanno interpretato, per quasi duemila anni, l'amore in esso cantato come l'amore sponsale di Cristo/Logos e dell'anima, o della Chiesa. Queste due opere, in cui sono custoditi i princìpi della mistica cristiana, offrono attraverso un linguaggio teologico, filosofico e poetico una visione della relazione fra l'anima e Dio che è fra le più profonde della storia del pensiero.