Immagini migranti. Forme intermediali del cinema nell'era digitale

Riferimento: 9788831796361

Editore: Marsilio
Autore: De Giusti L. (cur.)
Collana: Saggi
In commercio dal: 22 Ottobre 2008
Pagine: 272 p., Libro in brossura
EAN: 9788831796361
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella fase più recente della sua storia, che sfuma nel presente, il cinema ha allacciato con gli altri media audiovisivi un intreccio sempre più fitto di relazioni che hanno contribuito in misura sensibile al suo rinnovamento. Le riflessioni contenute in questo volume nascono dall'esigenza di comprendere la portata di un fenomeno così diffuso da far pensare che si tratti di una forma culturale paradigmatica del nostro tempo. Esse fanno capo a una ricerca animata dal desiderio di capire come il linguaggio cinematografico muti per effetto del dialogo con gli altri linguaggi. L'aumento degli scambi, propiziato dalla fluidità digitale, tende a ridurre le barriere e le differenze delle identità linguistiche tra i media, disegnando, al posto delle linee di confine, delle zone di frontiera create dai reciproci sconfinamenti. Anche per effetto del reticolo intermediale nel quale si trova disseminato, il cinema vede progressivamente trasfigurata la propria fisionomia di un tempo.