Q. XVI. Leonardo, Galileo e il caso Baldi: Magonza, 26 marzo 1621

Riferimento: 9788831786188

Editore: Marsilio
Autore: Becchi Antonio
Collana: Saggi
In commercio dal: 26 Gennaio 2005
Pagine: 280 p., Libro in brossura
EAN: 9788831786188
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un problema tramandato dalla meccanica greca e un poliedrico Abate appassionato di architettura sono al centro di una vicenda che è sfuggita all'attenzione degli storici. Con le Esercitazioni sui Problemi meccanici di tradizione aristotelica Bernardino Baldi (1553-1617), Abate di Guastalla, inaugura un nuovo filone di ricerche sulla meccanica applicata all'architettura, anticipando temi che saranno discussi da Galileo Galilei nei celebri Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze (1638). Il saggio analizza il contributo di Baldi e indica alcune delle ragioni che hanno portato gli storici dell'architettura e quelli della meccanica a trascurarlo sistematicamente.