Fiabe non raccontano favole. Una difesa dell'esperienza (Le)

Riferimento: 9788870189018

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Petrosino Silvano
Collana: Opera
In commercio dal: 05 Settembre 2013
Pagine: 93 p., Libro in brossura
EAN: 9788870189018
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come negare che non solo non ha senso misurare/calcolare un'esperienza, ma soprattutto che non è possibile in alcun modo farlo? Come misurare/calcolare l'intensità di un dolore o di un amore, la fedeltà di un'amicizia, l'abisso senza fondo dell'angoscia, il peso insopportabile di un lutto, la forza di una fede, la magnifica sorpresa dello stupore? D'altra parte - sarà il problema al centro di queste pagine - riconoscere che l'esperienza è incompatibile con una certezza di tipo matematico non significa affatto abbandonarla all'irrazionale, come se essa fosse semplicemente il campo dell'effimero e dell'illusorio, quanto piuttosto significa accettare che il suo particolare modo d'essere eccede il tipo di misura, dunque la ratio, di cui il calcolo scientifico è l'espressione più articolata e matura. In effetti, all'interno di un simile calcolo la parola dell'esperienza non può che risultare un linguaggio ultimamente indecifrabile. Un saggio filosofico che affronta il tema dell'esperienza attraverso la parola essenziale della fiaba; un'articolata riflessione sul viaggio della donna attraverso un'originale interpretazione di Cappuccetto Rosso e Biancaneve.