Dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata (Il)

Riferimento: 9788842814368

Editore: Il Saggiatore
Autore: Arasse Daniel
Collana: La cultura
In commercio dal: 27 Settembre 2007
Pagine: 412 p., Libro in brossura
EAN: 9788842814368
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per la critica tradizionale, a partire dal Rinascimento l'opera pittorica è stata concepita per essere guardata a distanza. Dalla distanza ragionevole si vede, e si apprezza, compiutamente la bellezza e l'armonia dell'insieme. Arasse ha smontato il principio della distanza classica in pittura. Ha dimostrato che dentro l'ordine generale di ogni quadro, dentro l'insieme della composizione, s'annidano dettagli che sfuggono a quest'ordine, e che arrivano a sovvertirlo e ad annullarlo. Queste piccole parti del quadro vengono percepite soltanto se si guarda da vicino. Dalla distanza ravvicinata si colgono gli elementi segreti del quadro, quelli a cui il pittore ha affidato il suo messaggio, quelli che riservano le vere occasioni di godimento della pittura. Attraverso la visione ravvicinata di Arasse, molti capolavori a tutti noti, e da tutti ripetutamente visti, si scoprono come inediti, visti per la prima volta. Improvvisamente, attraverso un dettaglio, spunta una nota ironica, o un'allusione erotica, in un dipinto d'argomento sacro. Oppure affiora l'intento di forte critica politica, o la testimonianza umana ed esistenziale, in un quadro apparentemente convenzionale, a destinazione ufficiale. O, infine, mediante il trattamento del dettaglio, il pittore può rivelare le sue più autentiche scelte stilistiche, la sua idea dell'arte.