Pace (La)

Riferimento: 9788863724325

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
Autore: Nitti Francesco S.
Collana: Edizioni Gobettiane
In commercio dal: 01 Settembre 2012
Pagine: 270 p., Libro
EAN: 9788863724325
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La pace, uscito nell'aprile 1925, quando il fascismo stava consolidandosi dopo la crisi seguita al delitto Matteotti, sosteneva, in consonanza con la critica di Keynes alla pace cartaginese, l'iniquità delle condizioni imposte dai vincitori a Versailles e l'idea della solidarietà europea come unica via di salvezza dopo la guerra. Nitti condivideva la posizione di Coudenhove-Kalergi a favore della formazione degli Stati Uniti d'Europa e prospettava una nuova catastrofe se non si fossero superati gli stereotipi delle avverse propagande nazionalistiche. Lo scopo dello scritto era di far riflettere le grandi masse dei lavoratori che erano state costrette a partecipare alla guerra, rivolgendo un messaggio trasversale sia ai vincitori che ai vinti.