Professione spia. Dal fascismo agli anni di piombo cinquant'anni al servizio del KGB

Riferimento: 9788831780575

Editore: Marsilio
Autore: Grignetti Francesco
Collana: Gli specchi della memoria
In commercio dal: 13 Novembre 2002
Pagine: 221 p., Libro
EAN: 9788831780575
13,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fin dal 1932, quando era un giovane appassionato comunista e lavorava per l'ambasciata sovietica in veste di traduttore, Conforto ha spiato per conto del KGB. L'ha fatto fino al 1979. E forse sarebbe andato avanti ancora senza un clamoroso incidente di percorso: nel maggio di quell'anno, a casa di sua figlia Giuliana, la polizia trovò nascosti i brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda, in fuga dopo l'omicidio Moro. Ma la vicenda è più sfuggente di quanto appaia a prima vista: Conforto fu arrestato una prima volta dalla polizia fascista nel 1933, tenuto in isolamento per mesi e per salvarsi presentò un'umiliante supplica a Mussolini. Da quel momento la vita sembra trasformarsi radicalmente: ha rapporti con l'Ovra e con gli agenti di Mosca.