Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Ediz. illustrata. Vol. 2: Il Cinquecento e i Carracci

Riferimento: 9788831789851

Editore: Marsilio
Autore: Bentini J. (cur.), Cammarota G. (cur.)
Collana: Libri illustrati
In commercio dal: 04 Ottobre 2006
Pagine: 512 p., Libro
EAN: 9788831789851
120,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il secondo volume del Catalogo generale della Pinacoteca Nazionale di Bologna affronta la stagione artistica che dalla Santa Cecilia di Raffaello giunge ai Carracci, i pittori bolognesi che hanno ridisegnato il volto della città per poi divulgare il loro verbo a Roma. Di fatto il libro racconta la storia dell'arte bolognese del XVI secolo. Un secolo complesso e articolato nel suo svolgimento cittadino, ammaliato dapprima dalla presenza di Raffaello e poi curioso e sensibile alle tante varianti della Maniera, eppure tra i primi a guardare con interesse alla richiesta di ortodossia iconografica avanzata dal Concilio di Trento. Infine davvero nuovo con le pitture dei Carracci. Questo secondo volume, attraverso l'indagine storica delle opere presenti nella collezione della Pinacoteca, riassume la situazione degli studi avanzando, ove possibile, nuove ipotesi attributive e proponendo una più attenta datazione delle opere.