Caro Mao perché sei morto

Riferimento: 9788831797962

Editore: Marsilio
Autore: Bucchi Massimo
Collana: Le maschere
In commercio dal: 01 Luglio 2009
Pagine: 236 p., Libro in brossura
EAN: 9788831797962
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Avrebbe anche potuto intitolare questo libro Io l'avevo detto: perché è assolutamente vero che la satira è, in qualche misura, profetica. E come i sismografi, registra vibrazioni che preannunciano un movimento, uno sviluppo, un pericolo. Sfogliando questo libro, l'attenzione deve appuntarsi sulla data, sull'anno in cui ogni vignetta è stata fatta. Una per tutte: nel 1993, in piena frenesia di Mani Pulite, c'è un Robespierre che dice semplicemente: Gli italiani non hanno capito la differenza tra una Rivoluzione e una retata. Che fosse proprio così, oggi lo possiamo vedere più chiaramente. Attenzione però: lo l'avevo detto è la riflessione su un metodo, non un grido narcisista. E Caro Mao perché sei morto è, infatti, un libro attuale, non rivanga il passato. Il suo compito è simile a quello della vignetta (2008) in cui il moribondo esala le sue ultime parole al prete che gli sta accanto: Lascio a mio figlio il cerino acceso.