Legione in armi. La Tagliamento tra onore, fedeltà e sangue (Una)

Riferimento: 9788883147197

Editore: Cierre edizioni
Autore: Residori Sonia
Collana: Nord est. Nuova serie
In commercio dal: 22 Maggio 2013
Pagine: 356 p., Libro in brossura
EAN: 9788883147197
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La ricerca ricostruisce la storia di una formazione della Rsi, la I Legione d'Assalto M Tagliamento, alla quale appartennero personaggi diventati poi famosi, per motivi diversi, nella società italiana democratica: Giorgio Albertazzi, Carlo Mazzantini e Giose Rimanelli. Sorto per volere del Comando Tedesco, il reparto si sviluppò attorno ad un nucleo di soldati e di camicie nere che, l'8 settembre 1943, si recarono a Frascati ad offrire i propri servigi al gen. Kesselring e che, dopo aver giurato fedeltà a Hitler, affiancarono le truppe tedesche nell'occupazione del nostro Paese. Una legione in armi ricostruisce le finalità e gli obiettivi della dura controguerriglia intrapresa dalla Tagliamento contro partigiani, lavoratori OT, soldati alleati e popolazione civile e analizza le forme della violenza utilizzata (uccisioni, stupri e torture) pur non trascurando gli aspetti più propriamente militari del reparto: la struttura, l'arruolamento, le diserzioni, la disciplina, l'ideologia.